|  
       FATTORE 
        DI RISCHIO 
     | 
     
       RISCHIO 
     | 
     
       SOLUZIONI 
     | 
     
       VERIFICA 
      SI 
              NO 
        · 
     | 
  
   
    |  
       MANUTENZIONE ORDINARIA REGOLAZIONI 
     | 
     
       TRASCINAMENTO 
      SCHIACCIAMENTO 
      PRESA 
     | 
     
        ·       
         PERSONALE ISTRUITO; 
       ·       
         LIBRETTO ISTRUZIONI; 
       ·       
         LIBRETTO MANUTENZIONE; 
       ·       
         SCHEMA ELETTRICO; 
       ·       
         PARTI PERICOLOSE PROTETTE 
        DA CARTERS INAMOVIBILI O DA CARTERS DOTATI DI DISPOSITIVO CHE, SE RIMOSSI, 
        BLOCCA LA MACCHINA. 
     | 
     
        1                   ť        · 
       2                  >        · 
       3                           · 
       4                           · 
       5                           ·          
         
     | 
  
   
    |  
       CATTIVA INTERPRETAZIONE 
        ORGANI DI COMANDO 
     | 
     
       AVVIAMENTI INTEMPESTIVI 
     | 
     
        ·       
         TUTTI 
        I DISPOSITIVI DI COMANDO E D’EMERGENZA CONTRADDISTINTI DA TARGHETTE DI 
        FACILE COMPRENSIONE. 
     | 
     
        1                             
        · 
     | 
  
   
    |  
       AZIONAMENTO ACCIDENTALE DEI DISPOSITIVI 
        DI COMANDO 
     | 
     
       AVVIAMENTI INTEMPESTIVI 
     | 
     
        ·       
         DISPOSITIVI D’AVVIO E COMANDO 
        PROTETTI CONTRO L’AZIONAMENTO INVOLONTARIO. 
     | 
     
        1                             
        · 
     | 
  
   
    |  
       GUASTI DISPOSITIVI DI SICUREZZA 
     | 
     
       TRASCINAMENTO 
      PRESA 
      SCHIACCIAMENTO 
     | 
     
        ·       
         DISPOSITIVIO 
        PER L’ARRESTO D’EMERGENZA A PORTATA DI MANO DI TUTTI GLI ADDETTI; 
       ·       
         PRIMA D’OGNI AVVIO DELLA MACCHINA PROVA DELL’EFFICIENZA DELLE PROTEZIONI. 
     | 
     
         
       1                              
        · 
       2                              
        ·  
     | 
  
   
    |  
       PARTENZA INTEMPESTIVA AL RITORNO FORZE 
        MOTRICI 
     | 
     
       TRASCINAMENTO  
      PRESA 
      SCHIACCIAMENTO 
     | 
     
        ·       
         DISPOSITIVO CHE IMPEDISCE 
        LA RIPARTENZA DOPO UN INTERVENTO DEL DISPOSITIVO D’ARRESTO PER MANCANZA 
        TENSIONE, ARIA O ALTRA FORMA D’ENERGIA 
     | 
     
        1                              
        · 
     | 
  
   
    |  
       CONTATTO CON PARTI IN TENSIONE 
     | 
     
       FOLGORAZIONE 
     | 
     
        ·       
         ELEMENTI IN TENSIONE PROTETTI 
        CONTRO I CONTATTI DIRETTI; 
       ·       
         LINEA ELETTRICA D’ALIMENTAZIONE 
        PROTETTA CONTRO I CONTATTI DIRETTI;  
       ·       
         COLLEGAMENTO ALL’IMPIANTO 
        DI TERRA DELLE MASSE METALLICHE. 
     | 
     
        1                              
        ·    
       2                              · 
       3                              
        · 
     | 
  
   
    |  
       ILLUMINAZIONE INSUFFICIENTE ZONA LAVORO 
     | 
     
       AFFATICAMENTO VISIVO 
     | 
     
        ·       
         ILLUMINAZIONE SUFFICIENTE 
        ED OMOGENEA DI TUTTA LA ZONA LAVORO 
     | 
     
        1                              
        · 
     | 
  
   
    |  
       OPERAZIONE DI PULIZIA 
     | 
     
       INSUDICIAMENTO 
      CONTATTO CON SOSTANZE  
      NOCIVE 
      INALAZIONE POLVERI 
     | 
     
        ·       
         MASCHERA FACCIALE ANTIPOLVERE; 
       ·       
         INDUMENTI APPROPRIATI; 
       ·       
         AUSILIO D’IDONEA ATTREZZATURA (ASPIRAPOLVERE E IDROPULITRICE); 
       ·       
         OPERAZIONE DA ESEGUIRE A 
        MACCHINA FERMA. 
     | 
     
        1                               
        · 
       2                               
        · 
       3                               
        · 
       4                               
        · 
     | 
  
   
    |  
       PRESENZA D’ACQUA 
     | 
     
       FOLGORAZIONE 
     | 
     
        ·       
         IMPIANTO ELETTRICO CON GRADO 
        DI PROTEZIONE NON INFERIORE Ad IP55. 
     | 
     
        1                               
        · 
     | 
  
   
    |  
       MOVIMENTO CONVERGENTE RULLI 
     | 
     
       PRESA 
      SCHIACCIAMENTO 
      TRASCINAMENTO 
     | 
     
        ·       
         DISPOSITIVO AD ONDA D’ARIA POSIZIONATO 
        SULLA BANDELLA IN MODO DA POTER ESSERE INTERCETTATO IN TUTTE LE DIREZIONI; 
       ·       
         BARRIERA METALLICA SAGOMATA CHE AZIONA 
        IN MODO POSITIVO ALMENO DUE RILEVATORI DI POSIZIONE (FINE CORSA) POSIZIONATA 
        IN MODO CHE LE DITA DELL’OPERATORE NON ARRIVINO ALLA ZONA PERICOLOSA. 
     | 
     
        1                               
        · 
       2                               
        · 
     | 
  
   
    |  
       PARTI IN MOVIMENTO ACCESSIBILI 
     | 
     
       TRASCINAMENTO 
     | 
     
        ·       
         DISTANZA DI SICUREZZA FRA 
        PARTI IN MOVIMENTO. 
     | 
     
        1                                
        ·  
     | 
  
   
    |  
       LAVORAZIONE DI MATERIALE BAGNATO 
     | 
     
       CADUTA 
      SCIVOLAMENTO 
     | 
     
        ·       
         PEDANA 
        ANTISDRUCCIOLEVOLE LARGA ALMENO 1 M. E LUNGA COME LA MACCHINA CON SCALINI 
        ADEGUATI ALL’ACCESSO; 
       ·       
         STIVALI DI GOMMA; 
       ·       
         CANALINE DI RACCOLTA ACQUE DI SCARICO. 
     | 
     
        1                                
        · 
       2                                 
        · 
       3                                 
        ·     
     | 
  
   
    |  
       LAVORAZIONE DI MATERIALE BAGNATO 
     | 
     
       BAGNAMENTO 
     | 
     
        ·       
         STIVALI DI GOMMA 
       ·       
         GREMBIALI 
       ·       
         GUANTI 
     | 
     
        1                                 
        · 
       2                                 
        · 
       3                                 
        · 
     | 
  
   
    |  
       MOVIMENTAZIONE DI PELLI PESANTI 
     | 
     
       LESIONI DORSO LOMBALI 
     | 
     
        ·       
         OPERAZIONE SUDDIVISA FRA 
        PIU’ PERSONE PER DISTRIBUIRE I CARICHI; 
       ·       
         SPECIFICI MEZZI DI SOLLEVAMENTO 
        E TRASPORTO. 
     | 
     
        1                                 
        · 
       2                                 
        · 
     |